Chirurgo Plastico esperto di chirurgia estetica a Udine

Via Puintat, 2/ingresso D, 33100 Udine UD

Correzione diastasi dei muscoli retti

Home » Chirurgia Estetica » Correzione della diastasi dei muscoli retti

La diastasi (dal greco separazione) dei muscoli retti addominali è una condizione in cui vi è una distanza anormale tra i due muscoli retti, in grado di permettere la protrusione del contenuto addominale. Ciò si manifesta con un rigonfiamento lineare lungo la linea centrale, che si rende più evidente quando si aumenta la pressione addominale (ad esempio quando si tossisce, si sollevano pesi, etc.). Le principali cause della diastasi dei muscoli retti sono rappresentate dalla gravidanza nel sesso femminile e dall’obesità o dagli sforzi esagerati nel sesso maschile.

Correzione diastasi dei muscoli retti

Home » Chirurgia Estetica » Correzione della diastasi dei muscoli retti

La diastasi (dal greco separazione) dei muscoli retti addominali è una condizione in cui vi è una distanza anormale tra i due muscoli retti, in grado di permettere la protrusione del contenuto addominale. Ciò si manifesta con un rigonfiamento lineare lungo la linea centrale, che si rende più evidente quando si aumenta la pressione addominale (ad esempio quando si tossisce, si sollevano pesi, etc.). Le principali cause della diastasi dei muscoli retti sono rappresentate dalla gravidanza nel sesso femminile e dall’obesità o dagli sforzi esagerati nel sesso maschile.

 L’intervento di correzione della diastasi consiste nella sutura della fascia dei muscoli o nel posizionamento di una rete in grado di rafforzare la parete muscolare e può comportare una cicatrice simile a quella del taglio cesareo o una cicatrice a livello dell’ombelico.

Indicazioni

Diastasi dei muscoli retti addominali.

Controindicazioni

Storia di trombosi venosa profonda, alterazioni gravi della coagulazione e obesità patologica sono considerate controindicazioni assolute. Età avanzata, diabete mellito, ipertensione severa, patologie cardiache ed eccesso di peso sono controindicazioni relative. Sarebbe meglio sottoporsi ad una correzione della diastasi dei muscoli retti quando non sono previste ulteriori gravidanze. Sebbene la gravidanza post-intervento sia possibile, non è consigliabile poiché potrebbe vanificare il risultato ottenuto con l’intervento.

Esami pre-operatori

Esami del sangue, elettrocardiogramma, ecografia/Tac addominale.

Anestesia

Locale con sedazione, in alcuni casi anestesia generale.

Tipo di ricovero e durata dell’intervento

Day-hospital 90-120 minuti.

Tempi di recupero e convalescenza

In due settimane si può riprendere a camminare in posizione eretta, mentre i primi sforzi con i muscoli addominali andrebbero ripresi dopo 3 settimane. Si può guidare ed a lavorare dopo circa 10-14 giorni.

Prenota il tuo appuntamento

    Nome

    Telefono

    Email

    Messaggio

    Open chat
    Gentile utente 👋
    Se vuoi fissare un appuntamento o informazioni, lascia il tuo messaggio qui.