Chirurgo Plastico esperto di chirurgia estetica a Udine

Via Puintat, 2/ingresso D, 33100 Udine UD

Lifting cervico facciale

Home » Chirurgia Estetica » Lifting cervico facciale

Il lifting è l’intervento chirurgico che ha come scopo il miglioramento dei segni visibili di invecchiamento del viso e del collo e consiste nel sollevamento dei tessuti molli profondi del viso e del collo, il riposizionamento e l’asportazione dell’eccesso di pelle e la rimozione o l’aumento di alcune aree selezionate di tessuto adiposo.

Lifting cervico facciale

Home » Chirurgia Estetica » Lifting cervico facciale

Il lifting è l’intervento chirurgico che ha come scopo il miglioramento dei segni visibili di invecchiamento del viso e del collo e consiste nel sollevamento dei tessuti molli profondi del viso e del collo, il riposizionamento e l’asportazione dell’eccesso di pelle e la rimozione o l’aumento di alcune aree selezionate di tessuto adiposo.

Generalmente viene associato ad un intervento di lipofilling del volto, vale a dire al trasferimento di tessuto adiposo da aree di accumulo del corpo a zone di deficit volumetrico del volto. Le cicatrici, generalmente, vengono posizionate a livello delle pieghe naturali presenti attorno al padiglione auricolare ed, eventualmente, nella piega sotto il mento.

La procedura è anche chiamata ritidectomia.

Indicazioni

Invecchiamento del volto o importante perdita di peso.

Controindicazioni

Alterazioni gravi della coagulazione e precedenti trombosi venose profonde rappresentano delle controindicazioni assolute all’intervento. Età avanzata, diabete mellito, ipertensione severa e patologie cardiache sono controindicazioni relative.

Esami pre-operatori

Esami del sangue ed elettrocardiogramma.

Anestesia

Locale con sedazione.

Tipo di ricovero e durata dell’intervento

Day-hospital, 120/180 minuti.

Tempi di recupero e convalescenza

I pazienti possono aspettarsi di tornare al lavoro da 10 a 14 giorni dopo un intervento chirurgico di lifting. E’ consigliabile evitare l’attività fisica intensa per 3 settimane. I lividi sono visibili in genere per 1 o 2 settimane e il gonfiore inizia a risolversi da entro 3 settimane a 1 mese.

Domande frequenti

Dopo l'intervento sono visibili cicatrici, suture o ematomi?

Le cicatrici sono limitate alla regione attorno all’orecchio e sono molto poco visibili.

 
 
 
Sono necessari/consigliati dei drenaggi?

I drenaggi si rendono necessari per le tecniche che prevedono ampi scollamenti dei tessuti. Nella maggior parte dei casi questi scollamenti non sono più necessari

Quanto dura l'effetto del lifting viso?

La durata dell'effetto di un lifting del viso dipende da diversi fattori, tra cui i principali sono la tecnica utilizzata, la qualità dei tessuti, l'età del paziente e il suo stile di vita. In generale, tuttavia, si può dire che i risultati di un lifting viso possono durare da 5 a 10 anni. Va detto, d’altro canto, che, sebbene il lifting possa migliorare significativamente l’aspetto di una persona, non è in grado di fermare il processo dell’invecchiamento, per cui i tessuti andranno comunque sempre incontro ad un cambiamento col passare del tempo. Per rallentare questi cambiamenti possono essere consigliate alcune pratiche come i trattamenti di skin care adeguati, una vita sana e, in alcuni casi, piccoli ritocchi chirurgici o procedure non invasive nel corso degli anni.

Dopo quanto tempo potrò tornare al lavoro?

Il tempo di recupero dopo un lifting cervico-facciale è funzione del tipo di tecnica che si sceglie di utilizzare e, comunque può variare a seconda delle condizioni individuali del paziente. In generale, si può considerare un periodo minimo di convalescenza di una settimana per le procedure meno invasive e un periodo di almeno 3-4 settimane per gli interventi più importanti. La convalescenza è uno degli aspetti da concordare prima dell’intervento per poter scegliere la tecnica più adatta alle proprie esigenze.

Dopo quanto tempo potrò vedere un risultato definitivo?

Dopo un lifting del volto, i risultati definitivi solitamente possono essere apprezzati dopo circa 6 mesi. Tuttavia, è importante considerare che la fase di recupero varia da persona a persona. Nelle prime settimane, potrebbe esserci gonfiore e lividi che possono mascherare il risultato finale.

Quali sono le fasi fondamentali di questo tipo di intervento?

Incisione, scollamento sotto la cute, riduzione/plicatura del tessuto fibroso-muscolare sotto la cute (chiamato SMAS), eliminazione dell’eccedenza cutanea e sutura.

Sarà molto evidente il gonfiore post operatorio?

Dopo un lifting al volto, è normale che vi siano gonfiore ed ecchimosi. La quantità e la durata del gonfiore possono variare da persona a persona, in base a diversi fattori come l'età, la condizioni della pelle, la tecnica chirurgica utilizzata e il modo in cui il corpo di ciascuno reagisce all'intervento.

In genere, il gonfiore raggiunge il massimo nelle prime 48-72 ore dopo l'intervento e poi inizia a diminuire. Alcune aree potrebbero rimanere gonfie più a lungo, ma la maggior parte delle persone inizia a vedere un miglioramento significativo entro una settimana dalla chirurgia.

Che tipo di anestesia viene eseguita?

Per un lifting del volto di solito viene utilizzata l'anestesia locale con sedazione anche se le procedure più invasive possono richiedere un’anestesia generale.

È necessario passare una notte in clinica?

Generalmente l’intervento viene eseguito in regime di ricovero diurno, quindi senza la necessità di trascorrere una notte in clinica. Se l’intervento è stato eseguito in anestesia generale o il paziente presenta delle condizioni generali di salute scadenti può essere necessario ricoverare il paziente per una notte.

    Nome

    Telefono

    Email

    Messaggio

    Open chat
    Gentile utente 👋
    Se vuoi fissare un appuntamento o informazioni, lascia il tuo messaggio qui.