I drenaggi si rendono necessari per le tecniche che prevedono ampi scollamenti dei tessuti. Nella maggior parte dei casi questi scollamenti non sono più necessari
La durata dell'effetto di un lifting del viso dipende da diversi fattori, tra cui i principali sono la tecnica utilizzata, la qualità dei tessuti, l'età del paziente e il suo stile di vita. In generale, tuttavia, si può dire che i risultati di un lifting viso possono durare da 5 a 10 anni. Va detto, d’altro canto, che, sebbene il lifting possa migliorare significativamente l’aspetto di una persona, non è in grado di fermare il processo dell’invecchiamento, per cui i tessuti andranno comunque sempre incontro ad un cambiamento col passare del tempo. Per rallentare questi cambiamenti possono essere consigliate alcune pratiche come i trattamenti di skin care adeguati, una vita sana e, in alcuni casi, piccoli ritocchi chirurgici o procedure non invasive nel corso degli anni.
Il tempo di recupero dopo un lifting cervico-facciale è funzione del tipo di tecnica che si sceglie di utilizzare e, comunque può variare a seconda delle condizioni individuali del paziente. In generale, si può considerare un periodo minimo di convalescenza di una settimana per le procedure meno invasive e un periodo di almeno 3-4 settimane per gli interventi più importanti. La convalescenza è uno degli aspetti da concordare prima dell’intervento per poter scegliere la tecnica più adatta alle proprie esigenze.
Dopo un lifting del volto, i risultati definitivi solitamente possono essere apprezzati dopo circa 6 mesi. Tuttavia, è importante considerare che la fase di recupero varia da persona a persona. Nelle prime settimane, potrebbe esserci gonfiore e lividi che possono mascherare il risultato finale.