Chirurgo Plastico esperto di chirurgia estetica a Udine

Via Puintat, 2/ingresso D, 33100 Udine UD

Rimozione protesi

Home » Chirurgia Estetica » Rimozione protesi

Le protesi mammarie inserite in corso di mastoplastica additiva non durano tutta la vita, ma, come per altri dispositivi impiantati nel nostro corpo, vanno incontro ad usura. Se, in seguito ad un’ecografia di controllo si rilevano segni di rottura delle protesi o fuoriuscita di silicone è opportuno sottoporsi alla sostituzione delle protesi. Se, tuttavia, una paziente non desidera reinserire delle protesi, si deve comunque rimuovere le protesi danneggiate e modellare il tessuto mammario in modo tale da ottenere un risultato naturale e gradevole.

Rimozione protesi

Home » Chirurgia Estetica » Rimozione protesi

Le protesi mammarie inserite in corso di mastoplastica additiva non durano tutta la vita, ma, come per altri dispositivi impiantati nel nostro corpo, vanno incontro ad usura. Se, in seguito ad un’ecografia di controllo si rilevano segni di rottura delle protesi o fuoriuscita di silicone è opportuno sottoporsi alla sostituzione delle protesi. Se, tuttavia, una paziente non desidera reinserire delle protesi, si deve comunque rimuovere le protesi danneggiate e modellare il tessuto mammario in modo tale da ottenere un risultato naturale e gradevole.

Indicazioni

Le indicazioni all’intervento sono costituite da un volume mammario che la paziente ritiene non più adeguato alla propria conformazione fisica, dalla rottura delle protesi o da una contrattura severa della capsula periprotesica.  

Controindicazioni

’intervento non deve essere eseguito in pazienti gravide o in allattamento ed è preferibile, anche se non obbligatorio, evitare l’epoca coincidente con le mestruazioni. La rimozione delle protesi, inoltre, è controindicata in pazienti con tumore mammario non ancora trattato o con lesioni mammarie pre-maligne accertate e in pazienti con infezioni attive in qualsiasi parte del corpo. 

Esami pre-operatori

sami del sangue, elettrocardiogramma e ecografia/mammografi

Anestesia

Sedazione o anestesia generale.

Tipo di ricovero e durata dell’intervento

Day-hospital, 30-90 minuti.

Tempi di recupero e convalescenza

pazienti possono aspettarsi di tornare al lavoro da 10 a 14 giorni dopo un intervento chirurgico di rimozione protesica. E’ consigliabile evitare l’attività fisica intensa per 2-3 settimane. I lividi sono visibili in genere per 1 o 2 settimane e il gonfiore inizia a risolversi entro 3 settimane a 1 mese.

Protesi seno e sole – lampade abbronzanti 

L’esposizione al sole può causare effetti dannosi per le aree che stanno guarendo. L’esposizione al sole delle aree trattate può comportare un aumento della visibilità delle cicatrici, in quanto può comportare un cambiamento del colore delle stesse ed un ritardo nella guarigione. È bene informare il dott. De Biasio prima di riprendere l’esposizione al sole e attenersi ai consigli su come proteggere le aree trattate.

Pazienti di sesso femminile

E’ importante informare il dott. De Biasio se si usano pillole anticoncezionali, sostituti degli estrogeni o se si sospetta di poter essere incinta. Molti farmaci, compresi gli antibiotici, possono neutralizzare l’effetto preventivo delle pillole anticoncezionali, consentendo il concepimento e la gravidanza.

Chirurgia Secondaria

Esistono molte variabili che possono influenzare il risultato a breve e lungo termine dell’intervento chirurgico. Non è sempre prevedibile, ad esempio, come i tessuti possano rispondere e guarire dopo l’intervento e potrebbe essere necessario un intervento chirurgico secondario per correggere un difetto o
completare il miglioramento ricercato con l’intervento iniziale. In caso di complicanze, inoltre, potrebbero essere necessari ulteriori trattamenti medici o chirurgici. Anche se le complicazioni si verificano raramente, ciò non significa che non si possano verificare affatto. La pratica della medicina e della
chirurgia non è una scienza esatta. Sebbene sia verosimile che i risultati che si ottengono siano buoni, non vi è la possibilità realistica di fornire alcuna garanzia espressa o implicita che ciò accada. In alcune situazioni, potrebbe non essere possibile ottenere risultati ottimali con una singola procedura chirurgica e potrebbero rendersi necessari più interventi. Potrebbero esserci costi e spese aggiuntivi per tali procedure aggiuntive, comprese le spese chirurgiche, le spese per la clinica e l’anestesista o per esami di laboratorio.

Compliance del paziente

Seguire attentamente tutte le istruzioni pre e post-operatorie fornite dal dott. De Biasio è essenziale per il successo dell’intervento. È importante che le incisioni chirurgiche non siano sottoposte a movimento eccessivo e vengano mantenute pulite durante il periodo di guarigione. L’attività sportiva e professionale deve essere limitata secondo le indicazioni fornite e le medicazioni non devono essere rimosse se non diversamente indicato dal dott. De Biasio. Il successo dell’intervento dipende sia dall’atto chirurgico in sé che dalle cure successive. È importante sottoporsi alle medicazioni ed ai controlli post-operatori pianificati dal dott. De Biasio.

Fumo di sigaretta e prodotti a base di nicotina

I fumatori hanno un rischio maggiore di avere complicazioni dopo l’intervento chirurgico: il fumo può rallentare e interferire con la guarigione della cute e altri tessuti del corpo. I fumatori hanno maggiori probabilità di soffrire di infezioni della ferita, tempi di guarigione più lunghi e problemi con le cicatrici,
rispetto alle persone che hanno smesso di fumare per otto settimane o più. Per il massimo beneficio, si dovrebbe cercare di smettere di fumare almeno otto settimane prima dell’intervento.

Domande frequenti

Come appare il seno dopo la rimozione delle protesi?

Dopo aver rimosso le protesi mammarie il seno può presentare aspetti molto diversi: nel caso in cui vengano rimosse delle protesi di piccole dimensioni ed i tessuti cutanei e mammari siano abbastanza tonici, il seno può apparire pressoché normale ad eccezione del fatto che i tessuti appaiono più lassi. Se le protesi rimosse sono di dimensioni più importanti, inserite diversi anni prima ed i tessuti presentano una tonicità limitata, l’aspetto del seno può non apparire normale, in relazione alla forma, alla posizione ed al volume che può essere insufficiente a rispettare le proporzioni normali. In questo caso durante la rimozione delle protesi si rende necessario un intervento di rimodellamento mammario, che può prevedere l’aggiunta di cicatrici o il reintegro di una parte del volume mediante trasferimento di tessuto adiposo.

Prenota il tuo appuntamento

    Nome

    Telefono

    Email

    Messaggio

    Open chat
    Gentile utente 👋
    Se vuoi fissare un appuntamento o informazioni, lascia il tuo messaggio qui.