Chirurgo Plastico esperto di chirurgia estetica a Udine

Via Puintat, 2/ingresso D, 33100 Udine UD

Trattamento dell’emicrania con tossina botulinica

Home » Chirurgia Ricostruttiva » Trattamento dell’emicrania con tossina botulinica

La tossina botulinica è una sostanza in grado di legarsi agli “interruttori” che servono per attivare i muscoli e le ghiandole del nostro corpo modificandone il funzionamento. Viene utilizzata per indebolire i muscoli mimici del viso e del collo che causano la formazione di rughe, per sollevare moderatamente il sopracciglio in modo da donare maggior luminosità allo sguardo e per ridurre il volume di alcuni muscoli in maniera da rendere i lineamenti più gentili.

Trattamento dell’emicrania con tossina botulinica

Home » Chirurgia Ricostruttiva » Trattamento dell’emicrania con tossina botulinica

La tossina botulinica è una sostanza in grado di legarsi agli “interruttori” che servono per attivare i muscoli e le ghiandole del nostro corpo modificandone il funzionamento. Viene utilizzata per indebolire i muscoli mimici del viso e del collo che causano la formazione di rughe, per sollevare moderatamente il sopracciglio in modo da donare maggior luminosità allo sguardo e per ridurre il volume di alcuni muscoli in maniera da rendere i lineamenti più gentili.

Indicazioni

Emicrania.

Controindicazioni

Allergia alla tossina botulinica o all’albumina umana, gravidanza in atto e allattamento, malattie neurologiche quali la miastenia gravis, sclerosi multipla, sindrome di Lambert-eaton, sclerosi laterale amiotrofica e morbo di Parkinson e disordini della coagulazione del sangue.

Durata dell’intervento

10-15 minuti.

Decorso post-trattamento

Dopo il trattamento si possono osservare un lieve gonfiore e, in alcuni casi, delle piccole ecchimosi. Si può riprendere la vita normale il giorno dopo.

Prenota il tuo appuntamento

    Nome

    Telefono

    Email

    Messaggio

    Open chat
    Gentile utente 👋
    Se vuoi fissare un appuntamento o informazioni, lascia il tuo messaggio qui.