Criolipolisi
Di che cosa si tratta
La criolipolisi è uno dei principali trattamenti non chirurgici di riduzione del tessuto adiposo che si è dimostrato sicuro ed efficace per il rimodellamento di zone limitate del corpo quali le maniglie dell’amore o la regione esterna delle cosce. La tecnologia alla base della criolipolisi si basa sul fondamento scientifico secondo cui le cellule adipose sono più sensibili al freddo rispetto ai tessuti circostanti. Utilizzando una tecnologia di congelamento avanzata per fornire freddo alle aree adipose proteggendo la pelle, il trattamento mira a ridurre gli accumuli di tessuto adiposo. Una volta congelate con questo metodo di raffreddamento controllato, le cellule adipose vengono sciolte e eliminate dall’area in modo naturale durante un periodo di diverse settimane, mentre le altre cellule dell’area trattata rimangono intatte.
Indicazioni
Accumuli localizzati di tessuto adiposo.
Controindicazioni
Gravidanza in atto, allattamento, obesità, infezioni attive, patologie non compensate quali diabete, insufficienza renale o epatica, etc, disordini della coagulazione del sangue.
Durata dell’intervento
70 minuti.
Tempi di recupero e convalescenza
Dopo il trattamento si possono osservare gonfiore, arrossamento e indolenzimento delle aree trattate e, in alcuni casi, delle piccole ecchimosi. Si può riprendere la vita normale il giorno dopo.
Approfondimento
Scarica qui l’approfondimento del dott. Fabrizio De Biasio.
Documenti Utili
Scarica qui i Documenti Utili.