La forma del viso costituisce una delle caratteristiche del nostro aspetto che più viene a modificarsi col passare del tempo: i principali cambiamenti di volume fanno in modo che il viso prenda un aspetto cadente ed una forma quadrata perdendo la forma ovale che caratterizza i visi più giovani.
Le persone che non desiderano ricorrere ad un intervento chirurgico di riempimento e riposizionamento dei tessuti (lifting cervico-facciali) possono sottoporsi ad un trattamento a base di iniezioni di materiali di riempimento o filler a livello delle aree svuotate, con l’intento di restituire il supporto ai tessuti superficiali e ridare al volto una forma ovale.
Indicazioni
Malformazioni nasali
Controindicazioni
Allergia documentata al materiale da iniettare, gravidanza, infezioni cutanee attive, malattie dermatologiche autoimmunitarie, disordini della coagulazione del sangue e precedenti trattamenti con filler permanenti (alcuni materiali non sono compatibili tra loro).
Esami pre-operatori
Esami del sangue ed elettrocardiogramma.
Durata dell’intervento
10-15 minuti.
Tempi di recupero e convalescenza
Dopo il trattamento si possono osservare un lieve gonfiore e, in alcuni casi, delle piccole ecchimosi. Si può riprendere la vita normale il giorno stesso.
Leggi gli approfondimenti
Prenota il tuo appuntamento