Laser Q-Switch
Descrizione del trattamento
Il trattamento mediante laser q-switch è un trattamento che consiste nel danneggiare in maniera selettiva i granuli di pigmento, sia endogeni (melanina) che esogeni (pigmento del tatuaggio). Il pigmento viene frammentato per effetto fotomeccanico ed i minuscoli granuli vengono eliminati, espulsi direttamente dalla pelle o eliminati da altre cellule chiamate mastociti, attraverso un processo chiamato fagocitosi. Dopo il trattamento la cute diventa arrossata per qualche giorno e si possono osservare delle piccole crostosità.
Indicazioni
I laser Q-Switch sono le uniche apparecchiature che possono essere utilizzate per rimuovere i tatuaggi e sono anche estremamente validi nella rimozione delle macchie della cute soprattutto sul viso e sul dorso delle mani. Altre applicazioni di questo laser sono rappresentate dal fotoringiovanimento e dall’espiazione definitiva.
Controindicazioni
Gravidanza in atto, allattamento, obesità, infezioni attive, patologie non compensate quali diabete, insufficienza renale o epatica, etc, disordini della coagulazione del sangue.
Durata dell’intervento
10-15 minuti.
Decorso post-trattamento
Dopo il trattamento si possono osservare piccole crostosità ed un lieve gonfiore con rossore. Si può riprendere la vita normale il giorno dopo il trattamento.
Approfondimento
Scarica qui l’approfondimento del dott. Fabrizio De Biasio.
Documenti Utili
Scarica qui i Documenti Utili.