Trattamento dell’iperidrosi
Di che cosa si tratta
La tossina botulinica è un farmaco in grado di ridurre la funzione delle ghiandole sudoripare. Essa viene iniettata nello spessore della cute della regione ascellare, del cuoio capelluto, del palmo delle mani e della pianta dei piedi con un ago molto sottile ed è quasi indolore. I risultati compaiono dopo circa 5-7 giorni e possono durare dai 3 ai 6 mesi.
Indicazioni
Eccessiva sudorazione.
Controindicazioni
Allergia alla tossina botulinica o all’albumina umana, gravidanza in atto e allattamento, malattie neurologiche quali la miastenia gravis, sclerosi multipla, sindrome di Lambert-eaton, sclerosi laterale amiotrofica e morbo di Parkinson e disordini della coagulazione del sangue.
Durata dell’intervento
10-15 minuti.
Tempi di recupero e convalescenza
Dopo il trattamento si possono osservare un lieve gonfiore e, in alcuni casi, delle piccole ecchimosi. Si può riprendere la vita normale il giorno dopo.
Approfondimento
Scarica qui l’approfondimento del dott. Fabrizio De Biasio.
Documenti Utili
Scarica qui i Documenti Utili.