A partire dai 30 anni la produzione di collagene, la sostanza che dona struttura alla nostra pelle, diminuisce di circa l’1% all’anno, portando ad una riduzione della compattezza ed elasticità cutanea, con la comparsa di linee sottili, rughe e rilassamento. Tra i trattamenti più in voga che possono contrastare questa naturale tendenza sicuramente vi è il laser CoolPeel: un trattamento di resurfacing che utilizza un laser CO2 frazionato per migliorare l’aspetto della pelle. Il principio è quello di danneggiare in maniera meticolosamente controllata, sicura e confortevole lo strato superficiale della pelle (quello che le conferisce opacità) e innescare un processo riparativo nelle cellule sottostanti per rivelare una pelle più giovane, sana e luminosa. Rapido, indolore, tempi di recupero velocissimi e costo ridotto: queste le caratteristiche che rendono il trattamento Cool Peel uno dei trattamenti in cima alle classifiche per il 2025.
Come si svolge il trattamento
I trattamenti si eseguono in ambulatorio, non necessitano di preparazione a casa e durano 5-10 minuti. Anche se praticamente indolore, per un maggiore comfort del paziente si può applicare sul volto una crema anestetica topica e attendere qualche minuto prima di procedere.
Per la sua rapidità di esecuzione e soprattutto perchè non lascia segni evidenti, se non un lieve rossore nelle prime 24 ore, è stato denominato anche “trattamento della pausa pranzo”. Il paziente, infatti, può tornare immediatamente a svolgere le proprie attività quotidiane e lavorative solamente osservando qualche piccola accortezza.
Per chi è indicato
Il trattamento laser CoolPeel è indicato per chi vuole migliorare l’aspetto cutaneo in maniera meno aggressiva di un laser tradizionale, senza tempi di recupero prolungati, chi presenta una texture della pelle irregolare, macchie o discromie, cicatrici superficiali da acne e rughe sottili.
Quali sono i benefici del laser Cool Peel?
Pelle più luminosa: molti pazienti notano un miglioramento immediato nella luminosità e nel tono della pelle dopo il trattamento.
Riduzione delle macchie e delle Imperfezioni: è efficace nel trattare macchie solari, discromie e altre imperfezioni cutanee.
Riduzione visibile delle rughe: i risultati possono includere una diminuzione significativa delle rughe e delle linee sottili, con miglioramenti visibili nel tempo
Pelle più liscia: con il passare del tempo, la pelle tende a diventare più liscia e uniforme, con una texture migliorata.
Durata dei risultati: i risultati possono durare diversi mesi, a seconda delle condizioni della pelle e delle cure post-trattamento.
Miglioramento continuo: i benefici possono continuare a migliorare nei mesi successivi al trattamento grazie alla continua produzione di collagene.
Controindicazioni
Il trattamento laser CoolPeel è sicuro ed indicato per tutti. Tuttavia, va evitato in pazienti con pelle molto sensibile o condizioni cutanee attive (acne, psoriasi o eczema.) I mesi migliori per un trattamento laser CoolPeel sono da novembre a marzo/aprile al fine di evitare l’esposizione solare diretta per almeno due settimane. Per risultati ottimali è importantissimo seguire le indicazioni del post trattamento, soprattutto lenire ed idratare la pelle e utilizzare tutti i giorni una protezione solare ad ampio spettro (SPF 50+) per proteggere la pelle dai raggi UV.
La propria routine cosmetologica e di makeup può essere ripresa appena si sente la pelle guarita e desensibilizzata. Si consiglia comunque di evitare per almeno due settimane altri trattamenti esfolianti e l’applicazione di retinoidi. Se pensi che il trattamento CoolPeel sia adatto alle tue esigenze, non esitare a contattarci per una visita conoscitiva e per valutare insieme al Dr De Biasio come procedere.